Il focus delle sessioni sono:

-Controllo e Stabilità (fondamenta del pilates )

-Precisione e Fluidità (qualità del movimento)

-Integrazione e Equilibrio (corpo come unità)

-Coordinazione avanzata (mente-corpo)

-flow (transazione fluide)


STRUTTURA BASE SETTIMANALE:

Una frequenza di 3-4 sessioni a settimana è ideale per la maggior parte dei praticanti, alternando giorni di allenamento e riposo per permettere il recupero muscolare.

OSSERVAZIONE GENERALE PER TUTTI I LIVELLI


Progressione Mensile:

Settimana 1-2: Apprendimento base

settimana 3-4: Consolidamento

Mese 2: introduzione varianti

Mese 3: Aumento dell'intensità e complessità


SUGGERIMENTI:

Tieni un'agenda settimanale delle lezioni che fai, se dovessi riscontrare uno di questi sintomi contattaci (email/sms):

-Dolore acuto (diverso dall'effort muscolare)

-Vertigi o nausea

-Difficoltà respiratoria eccessive

-Tensione eccessive nel collo o alla zona lombare


PRINCIPIANTI:

2-3 sessioni da 30-45 minuti, focus su allineamento postulare e movimenti base.

Tutte le Classi per principianti e quelle soft, possono andare bene anche le classi Terapeutiche!

PRINCIPI FONDAMENTALI:

-Cotrollo sempre prima della velocità

-Qualità del movimento prioritaria

-Respirazione consapevolezza di ogni esercizio

-Progressione graduale settimana dopo settimana

MODIFICHE COMUNI:

-Range di movimento ridotto se necessario

-Supporto(cuscini, blocchi)quando serve

-Pause frequenti più frequenti

-Idratazione costante


ROUTINE PER IL MAL DI SCHIENA:

4-5 sessioni/settimana( brevi ma frequenti)

di durata di 25-35 minuti per sessione.

Inizia con classi per principianti cosi da capire bene come svolgere i movimenti, poi integra le classi terapeutiche.

PRINCIPI FONDAMENTALI:

-Cotrollo sempre prima della velocità

-Qualità del movimento prioritaria

-Respirazione consapevolezza di ogni esercizio

-Progressione graduale settimana dopo settimana

MODIFICHE COMUNI:

-Range di movimento ridotto se necessario

-Supporto(cuscini, blocchi)quando serve

-Pause frequenti più frequenti

-Idratazione costante


LIVELLO INTERMEDIO:

4 sessioni/settimana (Lun-Mar-Gio-Ven)

Durata 45-50 minuti per sessione

Tutte le classi tonificanti vanno bene. Come progressione verso la 3-4 settimana introdurre varianti più difficili e il secondo mese aumentare l'intensità, inserendo qualche classe di Pilates Dinamico e chi può classi di Reformer.

MODIFICHE COMUNI:

-Range di movimento sempre più ampio

-Pause meno frequenti

-Idratazione prima delle sessioni non durante


LIVELLO AVANZATO:

5 sessioni/settimana + 2 giorni a scelta di camminata all'esterno

Durata almeno 2 sessioni di oltre 40 minuti, anche per le camminata.

Prediligere le classi dinamiche o tonificanti ma avanzate, per la progressione del mese 2 aumenta i kg dei pesi e delle cavigliere o la resistenza del tuo elastico.

MODIFICHE COMUNI:

-Range di movimento ampio

-Pause poche o niente durante la sessione

-Idratazione prima della sessione e non durante